Xiamen Sinuowei Automated Science and Technology Co.,Ltd

banner

Prodotti caldi

Cos'è il taglio laser? 2023-10-25

Il taglio laser è una tecnologia che utilizza un  laser  per vaporizzare i materiali, ottenendo un bordo tagliato. Sebbene tipicamente utilizzato per applicazioni di produzione industriale, ora è utilizzato da scuole, piccole imprese, architettura e hobbisti. Il taglio laser   funziona dirigendo l'uscita di un laser ad alta potenza più comunemente attraverso l'ottica. L'  ottica laser  e  il CNC  (controllo numerico computerizzato) vengono utilizzati per dirigere il raggio laser sul materiale. Un laser commerciale per il taglio dei materiali utilizza un sistema di controllo del movimento per seguire un CNC o un  codice G  del modello da tagliare sul materiale. Il raggio laser focalizzato viene diretto sul materiale, che poi si scioglie, brucia, evapora o viene spazzato via da un getto di gas,  lasciando un bordo con una finitura superficiale di alta qualità.

 

Esistono tre tipi principali di laser utilizzati nel taglio laser. Il  laser CO2  è adatto per il taglio, l'alesatura e l'incisione. I  laser al neodimio  (Nd) e al neodimio  ittrio-alluminio-granato  ( Nd:YAG ) sono identici nello stile e differiscono solo nell'applicazione. Nd viene utilizzato per lavori noiosi e dove è richiesta elevata energia ma bassa ripetizione. Il laser Nd:YAG viene utilizzato dove è necessaria una potenza molto elevata e per forature e incisioni. Per la saldatura possono essere utilizzati sia laser CO2 che Nd/Nd:YAG  .

 

I laser a CO2 vengono comunemente "pompati" facendo passare una corrente attraverso la miscela di gas (eccitati in corrente continua) o utilizzando energia a radiofrequenza (eccitati in RF). Il  metodo RF  è più recente ed è diventato più popolare. Poiché i progetti CC richiedono elettrodi all'interno della cavità, possono verificarsi erosione degli elettrodi e placcatura del materiale degli elettrodi su  vetreria  e  ottica . Poiché i risonatori RF hanno elettrodi esterni, non sono soggetti a questi problemi. I laser CO2 vengono utilizzati per il taglio industriale di molti materiali tra cui titanio, acciaio inossidabile, acciaio dolce, alluminio, plastica, legno, legno ingegnerizzato, cera, tessuti e carta. I laser YAG vengono utilizzati principalmente per tagliare e incidere metalli e ceramica.

 

Oltre alla fonte di alimentazione, anche il tipo di flusso di gas può influenzare le prestazioni. Le varianti comuni dei laser a CO2 includono il flusso assiale veloce, il flusso assiale lento, il flusso trasversale e la lastra. In un risonatore a flusso assiale veloce, la miscela di anidride carbonica, elio e azoto viene fatta circolare ad alta velocità da una turbina o da un ventilatore. I laser a flusso trasversale fanno circolare la miscela di gas a una velocità inferiore, richiedendo un ventilatore più semplice. I risonatori a piastra o raffreddati per diffusione hanno un campo di gas statico che non richiede pressurizzazione o vetreria, con conseguente risparmio sulla sostituzione di turbine e vetreria.

 

Il generatore laser e l'ottica esterna (inclusa la lente di messa a fuoco) richiedono raffreddamento. A seconda delle dimensioni e della configurazione del sistema, il calore disperso può essere trasferito tramite un refrigerante o direttamente nell'aria. L'acqua è un liquido refrigerante comunemente utilizzato, solitamente fatto circolare attraverso un refrigeratore o un sistema di trasferimento del calore.

 

Un microgetto laser è un laser guidato da un getto d'acqua   in cui un raggio laser pulsato viene accoppiato a un getto d'acqua a bassa pressione. Viene utilizzato per eseguire funzioni di taglio laser mentre si utilizza il getto d'acqua per guidare il raggio laser, proprio come una fibra ottica, attraverso la riflessione interna totale. Il vantaggio è che l'acqua rimuove anche i detriti e raffredda il materiale. Ulteriori vantaggi rispetto al tradizionale taglio laser "a secco" sono l'elevata velocità di taglio,  il taglio parallelo e il taglio omnidirezionale.

 

I laser a fibra  sono un tipo di laser a stato solido in rapida crescita nel settore del taglio dei metalli. A differenza della CO2, la tecnologia della fibra utilizza un mezzo di guadagno solido, invece di un gas o un liquido. Il “laser seme” produce il raggio laser e viene poi amplificato all’interno di una fibra di vetro. Con una lunghezza d'onda di soli 1064 nanometri, i laser a fibra producono uno spot di dimensioni estremamente ridotte (fino a 100 volte più piccole rispetto alla CO2) che lo rendono ideale per il taglio di materiali metallici riflettenti. Questo è uno dei principali vantaggi della Fibra rispetto alla CO2 .

 Fonte: Wikipedia

METTITI IN CONTATTO

METTITI IN CONTATTO

    Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.

  • Aggiornare l\'immagine

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore